Changes

From Studiosg
Jump to navigationJump to search
19,393 bytes added ,  23:20, 12 December 2010
Created page with 'Benvenuti nella pagina Wiki di Simone Giustetti. Languages: [http://www.giustetti.net/wiki/index.php?title=En/iscan_software_64_bit English] - '''Italiano''' ---- …'
Benvenuti nella pagina Wiki di Simone Giustetti.


Languages: [http://www.giustetti.net/wiki/index.php?title=En/iscan_software_64_bit English] - '''Italiano'''

----


Nel corso di un precedente articolo ([[iscan_software]]) era stato introdotto '''Image Scan''': un software per scansionare immagini tramite scanner Epson. Con l'occasione si era illustrato come compilare pacchetti per la versione a '''32 bit''' di '''Slackware Linux'''.

Le versioni pi<nowiki>&ugrave;</nowiki> aggiornate di '''Image Scan''' hanno introdotto alcune novit<nowiki>&agrave;</nowiki> tra cui:
# Il supporto ad alcuni recenti modelli di scanner.
# Il completo '''supporto delle architetture a 64 bit'''.
# L'integrazione con '''udev''' per il riconoscimento e la configurazione automatica dei dispositivi.

Anche il sito del produttore: [http://avasys.jp/eng/ Avasys] <nowiki>&egrave;</nowiki> stato interessato dal cambiamento. Il contenuto <nowiki>&egrave;</nowiki> stato riorganizzato in modo da presentare sempre all'utente due pagine da cui scaricare:
* I pacchetti per il software di scansione.
* Un pacchetto contenente il plug-in, ossia la somma di driver e firmware per il modello di scanner selezionato.
Seguono i link da cui scaricare il pi<nowiki>&ugrave;</nowiki> recente rilascio di Iscan, la versione 2.26.1 al momento di scrivere l'articolo:
[http://linux.avasys.jp/drivers/iscan/2.26.1/ software]
Ed il collegamento alla pagina da cui scaricare i plug-in.
[http://linux.avasys.jp/drivers/iscan/plugins/ plug-in]
Nel caso si fosse insicuri circa quale plug-in selezionare, si consiglia una visita alla [http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/scan/DL1.do pagina dei download di Avasys] e '''selezionare il proprio modello di scanner''' tra quelli elencati. Selezionando lo scanner e compilando il questionario a fondo pagina si verr<nowiki>&agrave;</nowiki> reindirizzati ad una pagina contenente i link per il download.

Vedremo nel proseguo dell'articolo come preparare ed installare i pacchetti Slackware necessari per utilizzare Iscan.

I test di funzionamento su cui si basa l'articolo sono stati condotti utilizzando uno scanner Epson "Perfection v200 Photo".

Nel seguito dell'articolo si presuppone che sulla macchina '''siano installati''' e girino correttamente i pacchetti '''sane''' e '''xsane'''.


= '''Iscan versione 2.26''' =


La versione 2.26.1 Image Scan consta di '''3 componenti separati''':
* Il programma di scansione Iscan.
* Gli script per l'integrazione con il '''sottosistema udev'''.
* I '''plug-in''' contenenti i driver proprietari ed i firmware per gli scanner supportati.
Dei primi due componenti Avasys fornisce il codice sorgente ed <nowiki>&egrave;</nowiki> perci<nowiki>&ograve;</nowiki> possibile compilare i relativi pacchetti per la propria distribuzione. L'ultimo dei tre componenti <nowiki>&egrave;</nowiki> invece fornito '''in forma solo binaria'''. Sar<nowiki>&agrave;</nowiki> perci<nowiki>&ograve;</nowiki> necessario convertire in formato '''tgz''' o '''txz''' un pacchetto compilato per una delle distribuzioni supportate ufficialmente dal produttore. Nel nostro caso la conversione interesser<nowiki>&agrave;</nowiki> i pacchetti per '''Fedora''' scaricabili dal sito di Avasys.

Scaricati gli script sar<nowiki>&agrave;</nowiki> necessario seguire i passi elencati di seguito:
# Compilazione del software.
# Conversione dell'archivio rpm contenete il plug-in in un pacchetto txz, il pi<nowiki>&ugrave;</nowiki> recente formato supportato da Slackware.
# Installazione dei pacchetti e configurazione del sistema.
# Integrazione con sane / xsane (Opzionale).
# Integrazione con Gimp (Opzionale).


== '''Compilazione del software''' ==
I pacchetti da compilare per la versione 2.26 di Image Scan sono 2: iscan-data, che contiene alcuni file di configurazione e gli script per integrare il supporto a udev, ed iscan, che contiene il programma di scansione. Incominceremo con il pacchetto iscan-data. Scaricato l'archivio contenete lo [http://www.giustetti.net/resource/slackbuild/iscan-data.tar.gz script Slackbuild] nella directory /tmp, si apra una shell con '''privilegi di root''' e si proceda a decomprimere l'archivio mediante i comandi:
root@darkstar04:/root# cd /tmp
root@darkstar04:/tmp# tar -zxf iscan-data.tar.gz

Verr<nowiki>&agrave;</nowiki> creata una directory "iscan-data". Il cui contenuto coincider<nowiki>&agrave;</nowiki> con quello riportato pi<nowiki>&ugrave;</nowiki> sotto:
root@darkstar04:/tmp# cd iscan-data
root@darkstar04:/tmp/iscan-data# ls -la
total 32
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2010-11-26 16:14 .
drwxr-xr-x 6 root root 4096 2010-12-12 20:26 ..
-rw-r--r-- 1 root root 373 2010-11-26 16:15 README
-rw-r--r-- 1 root root 323 2010-07-08 15:54 doinst.sh
-rwxr-xr-x 1 root root 6438 2010-12-12 20:26 iscan-data.SlackBuild
-rw-r--r-- 1 root root 434 2010-11-26 16:18 iscan-data.info
-rw-r--r-- 1 root root 796 2010-07-21 17:11 slack-desc
Il file '''iscan.info''' contiene l'indirizzo url da cui scaricare il codice sorgente del programma ed un '''checksum''', il parametro MD5SUM, attraverso cui sar<nowiki>&agrave;</nowiki> possibile verificare l'integrit<nowiki>&agrave;</nowiki> dell'archivio scaricato.

Si proceda scaricando il file contenente il codice sorgente nella directory /tmp/iscan-data e se ne verifichi la consistenza:
root@darkstar04:/tmp/iscan-data# md5sum iscan-data_1.5.0-0.tar.gz
666cb5a79abe0ba23f1d8169ce709713 iscan-data_1.5.0-0.tar.gz

Se il checksum prodotto non coincidesse con quello riportato nel file iscan-data.info, l'archivio scaricato <nowiki>&egrave;</nowiki> probabilmente corrotto e sar<nowiki>&agrave;</nowiki> necessario procurarsene una nuova versione; magari facendo ricorso ad un mirror.

Supponendo che il controllo sia stato superato con successo <nowiki>&egrave;</nowiki> possibile procedere aggiornando il file iscan-data.Slackbuild. <nowiki>&Egrave;</nowiki> necessario impostare i parametri siti ad inizio file perch<nowiki>&egrave;</nowiki> siano congruenti con l'archivio. Si apra il file con un editor di testo e si verifichi che il parametro '''VERSION''' riporti la versione del software scaricata. Le variabili ad inizio script dovrebbero essere impostate come segue:
PRGNAM="iscan-data"
VERSION=${VERSION:-"1.5.0-0"}
VERSION_SHORT=`echo ${VERSION} | awk -F\- '{ print $1 }'`
ARCH=${ARCH:-"i486"}
BUILD=${BUILD:-1}
TAG=${TAG:-"_sg"}
La variabile '''ARCH''' impone l'architettura per cui compilare il programma. Il valore '''i486''' specifica una architettura Intel compatibile a 32 bit. Il valore dovr<nowiki>&agrave;</nowiki> essere cambiato con '''x86_64''' se si volesse eseguire il software su una macchina a 64 bit.
ARCH=${ARCH:-"x86_64"}
Una volta impostata la versione del pacchetto e l'architettura desiderata, <nowiki>&egrave;</nowiki> possibile procedere con la compilazione del pacchetto txz eseguendo i comandi:
root@darkstar04:/tmp/iscan-data# chmod a+rx iscan-data.SlackBuild
root@darkstar04:/tmp/iscan-data# ./iscan-data.SlackBuild

Il primo comando assegna allo script di build i permessi di esecuzione, il secondo lo esegue. Lo script provveder<nowiki>&agrave;</nowiki> ad eseguire tutti i passi necessari alla creazione del pacchetto che '''potr<nowiki>&agrave;</nowiki> essere prelevato nella directory /tmp''' a procedura ultimata. Per installare il pacchetto si eseguano i comandi:
root@darkstar04:/tmp/iscan-data# cd /tmp
root@darkstar04:/tmp# installpkg iscan-data-1.5.0-i486-1_sg.txz per architetture a 32 bit.
oppure
root@darkstar04:/tmp# installpkg iscan-data-1.5.0-x86_64-1_sg.txz per architetture a 64 bit.
Ovviamente in entrambi i casi saranno necessari i privilegi di root.

La medesima procedura dovr<nowiki>&agrave;</nowiki> essere adottata per preparare il pacchetto relativo al programma Image Scan 2.26. Si supponga di aver scaricato [http://www.giustetti.net/resource/slackbuild/iscan.tar.gz l'archivio iscan.tar.gz] nella directory /tmp e di averlo decompresso mediante i comandi:
root@darkstar04:/root# cd /tmp
root@darkstar04:/tmp# tar -zxf iscan.tar.gz

Verr<nowiki>&agrave;</nowiki> creata una directory "iscan". Il cui contenuto coincider<nowiki>&agrave;</nowiki> con quello riportato pi<nowiki>&ugrave;</nowiki> sotto:
root@darkstar04:/tmp# cd iscan
root@darkstar04:/tmp/iscan# ls -la
total 40
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2010-11-26 16:14 .
drwxr-xr-x 6 root root 4096 2010-12-12 20:37 ..
-rw-r--r-- 1 root root 868 2010-07-10 23:54 README
-rw-r--r-- 1 root root 114 2009-05-04 05:54 doinst.sh
-rwxr-xr-x 1 root root 9039 2010-12-12 20:37 iscan.SlackBuild
-rw-r--r-- 1 root root 185 2009-05-03 19:18 iscan.desktop
-rw-r--r-- 1 root root 414 2010-11-26 16:21 iscan.info
-rw-r--r-- 1 root root 753 2009-05-03 19:18 slack-desc
Nuovamente la locazione da cui scaricare l'archivio contenente il codice sorgente del programma ed il checksum di verifica saranno contenuti nel file avente estensione *.info: '''iscan.info'''.

Dopo aver scaricato l'archivio nella directory /tmp/iscan e averne verificato la bont<nowiki>&agrave;</nowiki>:
root@darkstar04:/tmp/iscan# md5sum iscan_2.26.1-3.tar.gz
106a40eb5b40bfc53311238ed47c3f07 iscan_2.26.1-3.tar.gz
Si dovranno aggiornare i parametri nella parte iniziale dello script '''iscan.SlackBuild'''. Tali valori dovrebbero essere impostati come segue:
PRGNAM="iscan"
VERSION=${VERSION:-"2.26.1-3"}
VERSION_SHORT=`echo ${VERSION} | awk -F\- '{ print $1 }'`
ARCH=${ARCH:-"i486"}
BUILD=${BUILD:-1}
TAG=${TAG:-"_sg"}
Analogamente a quanto fatto in precedenza, per compilare un pacchetto per architetture a 64 bit sar<nowiki>&agrave;</nowiki> necessario modificare il parametro '''ARCH''' come segue:
ARCH=${ARCH:-"x86_64"}
Ultimata la configurazione si potr<nowiki>&agrave;</nowiki> creare ed installare il pacchetto eseguendo i comandi:
root@darkstar04:/tmp/iscan# chmod a+rx iscan.SlackBuild
root@darkstar04:/tmp/iscan# ./iscan.SlackBuild
root@darkstar04:/tmp/iscan# cd /tmp
root@darkstar04:/tmp# installpkg iscan-2.26.1-i486-1_sg.txz per architetture a 32 bit.
oppure
root@darkstar04:/tmp# installpkg iscan-2.26.1-x86_64-1_sg.txz per architetture a 64 bit.


== '''Conversione dell'archivio rpm contenete il plug-in''' ==
Il terzo ed ultimo componente da installare <nowiki>&egrave;</nowiki> il plug-in binario che mette in comunicazione il programma con lo scanner collegato al computer.
Il plug-in <nowiki>&egrave;</nowiki> distribuito da Avasys Corporation solo in forma binaria e deve pertanto essere estratto da un file rpm. Il file cambia con il variare dell'architettura e dello scanner posseduto. Nel caso dello scanner Epson "Perfection v200 Photo" i pacchetti forniti sono: iscan-plugin-gt-f670-2.1.0-3.c2.i386.rpm e iscan-plugin-gt-f670-2.1.0-3.c2.x86_64.rpm per architetture a 32 e 64 bit rispettivamente.

Si scarichi [http://www.giustetti.net/resource/slackbuild/iscan-plugin.tar.gz l'archivio iscan-plugin.tar.gz] e lo si decomprima nella directory /tmp:
root@darkstar04:/root# cd /tmp
root@darkstar04:/tmp# tar -zxf iscan-plugin.tar.gz

Il contenuto della directory iscan-plugin creata dovrebbe coincidere con quello riportato nel seguito:
root@darkstar04:/tmp# cd iscan-plugin
root@darkstar04:/tmp/iscan-plugin# ls -la
total 32
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2010-12-12 18:28 .
drwxr-xr-x 5 root root 4096 2010-12-12 20:45 ..
-rw-r--r-- 1 root root 1685 2010-07-10 23:40 README
-rw-r--r-- 1 root root 114 2010-07-11 20:10 doinst.sh
-rwxr-xr-x 1 root root 7328 2010-12-12 20:45 iscan-plugin.SlackBuild
-rw-r--r-- 1 root root 2518 2010-11-25 01:01 iscan-plugin.info
-rw-r--r-- 1 root root 819 2010-07-11 20:25 slack-desc
Nel file con estensione *.info <nowiki>&egrave;</nowiki> possibile reperire i link da cui scaricare i pachetti rpm ed i checksum con cui accertarsi della loro congruenza.

Nel seguito verranno esegute le operazioni di controllo, conversione ed installazione sia per la versione a 32 che a 64 bit del plug-in.
Per quanto concerne '''le architetture a 32 bit''' le operazioni da eseguirsi sono:
root@darkstar04:/tmp/iscan-plugin# md5sum iscan-plugin-gt-f670-2.1.0-3.c2.i386.rpm
193e270a38ac9941f03e012bb3bb4483 iscan-plugin-gt-f670-2.1.0-3.c2.i386.rpm
I valori da assegnare ai parametri dello script iscan-plugin.SlackBuild:
PRGNAM="iscan-plugin"
# Select one among gt-f670, gt-f700, gt-f720, gt-1500, gt-s80, gt-s600, gt-x750
# or gt-x770.
PLUGIN="gt-f670"
VERSION="2.1.0"
RPM_VERSION="3.c2" # This is the build number used by Avasys Fedora Rpm
ARCH=${ARCH:-"i386"}
BUILD=${BUILD:-1}
TAG=${TAG:-"_sg"}
Impostati i quali si potranno eseguire le operazioni solite:
root@darkstar04:/tmp/iscan-plugin# chmod a+rx iscan-plugin.SlackBuild
root@darkstar04:/tmp/iscan-plugin# ./iscan-plugin.SlackBuild
root@darkstar04:/tmp/iscan-plugin# cd /tmp
root@darkstar04:/tmp# installpkg iscan-plugin-2.1.0-i386-1_SBo.txz

Nel caso di '''architetture a 64 bit''' invece:
root@darkstar04:/tmp/iscan-plugin# md5sum iscan-plugin-gt-f670-2.1.0-3.c2.x86_64.rpm
64399c73c701d0c45b9135c43613c96d iscan-plugin-gt-f670-2.1.0-3.c2.x86_64.rpm
I valori da assegnare ai parametri dello script iscan-plugin.SlackBuild:
PRGNAM="iscan-plugin"
# Select one among gt-f670, gt-f700, gt-f720, gt-1500, gt-s80, gt-s600, gt-x750
# or gt-x770.
PLUGIN="gt-f670"
VERSION="2.1.0"
RPM_VERSION="3.c2" # This is the build number used by Avasys Fedora Rpm
ARCH=${ARCH:-"x86_64"}
BUILD=${BUILD:-1}
TAG=${TAG:-"_sg"}
Impostati i quali si potranno eseguire le operazioni solite:
root@darkstar04:/tmp/iscan-plugin# chmod a+rx iscan-plugin.SlackBuild
root@darkstar04:/tmp/iscan-plugin# ./iscan-plugin.SlackBuild
root@darkstar04:/tmp/iscan-plugin# cd /tmp
root@darkstar04:/tmp# installpkg iscan-plugin-2.1.0-x86_64-1_SBo.txz


== '''Configurazione del sistema''' ==
Nel caso in cui l'installazione dei pacchetti abbia seguito l'ordine dell'articolo: '''isca-data''', '''iscan''', '''iscan-plugin''', non <nowiki>&egrave;</nowiki> necessario eseguire alcuna configurazione. Le regole per il sottosistema udev unite al contenuto del file /var/lib/iscan/interpreter sono sufficienti per riconoscere il dispositivo collegato e caricarvi il firmware adatto.

In caso di problemi il file delle regole, /etc/udev/rules.d/60-iscan.rules, pu<nowiki>&ograve;</nowiki> essere ricostruito eseguendo il comando:
/usr/lib/iscan-data/make-policy-file --force --mode udev --out-file /etc/udev/rules.d/60-iscan.rules
Mentre il file /var/lib/iscan/interpreter pu<nowiki>&ograve;</nowiki> essere modificato manualmente inserendo le librerie specifiche per lo scanner collegato al computer e commentando tutte le altre.

Se nient'altro funzionasse, si consiglia di rieseguire l'installazione dei pacchetti secondo l'ordine sopra citato.

Di seguito sono allegate alcune immagini della versione 2.26.1 del programma che gira sulla versione a 64 bit di Slackware 13.1.

[[File:iscan_64-01.jpeg]]


[[File:iscan_64-02.jpeg]]


[[File:iscan_64-03.jpeg]]


== '''Integrazione con sane / xsane''' ==
Al contrario di iscan, che pu<nowiki>&ograve;</nowiki> essere eseguito senza configurazione alcuna, per funzionare '''sane''' o '''xsane''' necessitano la corretta impostazione delle informazioni relative allo scanner negli appositi file. Le operazioni sono le medesime descritte per la [http://www.giustetti.net/wiki/index.php?title=iscan_software versione 2.11 di Image Scan]. I file da modificare si trovano nella directory '''/etc/sane.d''' e sono:
* /etc/sane.d/dll.conf
* /etc/sane.d/epkowa.conf
Mentre non <nowiki>&egrave;</nowiki> pi<nowiki>&ugrave;</nowiki> richiesta la modifica del file /etc/sane.d/snapscan.conf sostituito da /var/lib/iscan/interpreter.

Se non fosse gi<nowiki>&agrave;</nowiki> presente, nel file /etc/sane.d/dll.conf <nowiki>&egrave;</nowiki> necessario specificare il back-end utilizzato da Sane per comunicare con lo scanner.
Si aggiunga una riga contenete la sola parola '''"epkowa"''' a tal fine.

Nel file /etc/sane.d/epkowa.conf si specifica se lo scanner sia collegato tramite porta '''usb''' oppure '''scsi'''. Per far ci<nowiki>&ograve;</nowiki> si deve rimuovere il commento dalla riga contenente la corretta tipologia di collegamento lasciando commentata invece l'altra. Il commento <nowiki>&egrave;</nowiki> rappresentato da un carattere '''"#"''' ad inizio riga.


== '''Integrazione con Gimp''' ==
<nowiki>&Egrave;</nowiki> possibile configurare Image Scan perch<nowiki>&egrave;</nowiki> si integri come plug-in di Gimp, il software di elaborazione delle immagini pi<nowiki>&ugrave;</nowiki> usato sotto Linux. Cos<nowiki>&igrave;</nowiki> facendo sar<nowiki>&agrave;</nowiki> possibile lanciare Iscan da Gimp in modo da scansionare ed importare automaticamente le immagini dallo scanner. Si tratta di creare alcuni collegamenti. Nel caso della versione 2.x di Gimp (La pi<nowiki>&ugrave;</nowiki> recente versione stabile <nowiki>&egrave;</nowiki> la 2.6) si avvii una shell con privilegi di root e si eseguano i comandi:
root@darkstar04:/root# ln -s /usr/bin/iscan `gimptool-2.0 --gimpplugindir`/plug-ins/
Nel caso della obsoleta versione 1.2 invece il comando da eseguire sar<nowiki>&agrave;</nowiki>:
root@darkstar04:/root# ln -s /usr/bin/iscan `gimptool --gimpplugindir`/plug-ins/


== '''Conclusione''' ==
Nel corso dell'articolo <nowiki>&egrave;</nowiki> stato illustrato come installare una versione recente di Image Scan per Linux in grado di supportare le architetture a 64 bit e pertanto particolarmente indicata alle versioni di Slackware dalla 13.0 e successive.


Di seguito e' possibile reperire i link ai pacchetti Image Scan 2.26.1 e Image Scan Data 1.5.0, distribuiti nella speranza che possano essere utili:
* 32 bit.
** [http://www.giustetti.net/resource/pkg/i486/iscan-2.26.1-i486-1_sg.txz Image Scan 2.26.1]
** [http://www.giustetti.net/resource/pkg/i486/iscan-2.26.1-i486-1_sg.txz.md5 Image Scan 2.26.1 md5 checksum]
** [http://www.giustetti.net/resource/pkg/i486/iscan-data-1.5.0-i486-1_sg.txz Image Scan Data 1.5.0]
** [http://www.giustetti.net/resource/pkg/i486/iscan-data-1.5.0-i486-1_sg.txz.md5 Image Scan Data 1.5.0 md5 checksum]
* 64 bit.
** [http://www.giustetti.net/resource/pkg/x86_64/iscan-2.26.1-x86_64-1_sg.txz Image Scan 2.26.1]
** [http://www.giustetti.net/resource/pkg/x86_64/iscan-2.26.1-x86_64-1_sg.txz.md5 Image Scan 2.26.1 md5 checksum]
** [http://www.giustetti.net/resource/pkg/x86_64/iscan-data-1.5.0-x86_64-1_sg.txz Image Scan Data 1.5.0]
** [http://www.giustetti.net/resource/pkg/x86_64/iscan-data-1.5.0-x86_64-1_sg.txz.md5 Image Scan 2.26.1 md5 checksum]

I plug-in sono distribuiti con una licenza diversa dalla GPL pertanto si rimanda al sito di Avasys per effettuare il download.

Per commenti, consigli, domande inviate una e-mail all'indirizzo studiosg [chiocciola] giustetti [punto] net


link esterni

----

[http://avasys.jp/eng/ Avasys Corporation]

[http://www.avasys.jp/lx-bin2/linux_e/scan/DL1.do Pagina dei download di Avasys Corporation]

[http://www.gimp.org Home page di Gimp]

[http://www.sane-project.org/ Home page di Sane]

[http://www.slackware.org/ Home page di Slackware]


----

Languages: [http://www.giustetti.net/wiki/index.php?title=En/iscan_software_64_bit English] - '''Italiano'''

Navigation menu