Line 15:
Line 15:
:# Rinominare la directory principale dei file scaricati: '''mv''' libcaldav libcaldav-master (Operazione necessaria esclusivamente per mantenere la nomenclatura dell'archivio scaricato con il metodo precedente)
:# Rinominare la directory principale dei file scaricati: '''mv''' libcaldav libcaldav-master (Operazione necessaria esclusivamente per mantenere la nomenclatura dell'archivio scaricato con il metodo precedente)
:# Creare un archivio del codice sorgente: '''tar''' ''-zcf'' libcaldav-master.tar.gz libcaldav-master
:# Creare un archivio del codice sorgente: '''tar''' ''-zcf'' libcaldav-master.tar.gz libcaldav-master
−
Quale che sia il metodo usato, il risultato sarà il file libcaldav-master.tar.gz utilizzabile per compilare un pacchetto come vedremo nel proseguo dell'articolo.
+
Quale che sia il metodo usato, il risultato sarà il file libcaldav-master.tar.gz utilizzabile per compilare un pacchetto come vedremo nel prosieguo dell'articolo.
Il codice sorgente '''non usa gli autotools, nè [http://www.cmake.org/ cmake] per la configurazione''', solo uno script di shell: '''autogen.sh''', che potrà essere lanciato direttamente dalla directory principale del codice sorgente: '''./autogen.sh''' . Eseguita la configurazione si dovrà lanciare immediatamente il comando '''make''' quindi '''make''' ''install'' per copiare i file binari ottenuti nel pacchetto di destinazione. Ricapitolando:
Il codice sorgente '''non usa gli autotools, nè [http://www.cmake.org/ cmake] per la configurazione''', solo uno script di shell: '''autogen.sh''', che potrà essere lanciato direttamente dalla directory principale del codice sorgente: '''./autogen.sh''' . Eseguita la configurazione si dovrà lanciare immediatamente il comando '''make''' quindi '''make''' ''install'' per copiare i file binari ottenuti nel pacchetto di destinazione. Ricapitolando: